• English
  • Italiano
  • Newsletter
  • Contacts
Faenza Art Ceramic Center Faenza Art Ceramic Center
  • Home
  • About us
  • Workshop
  • ARTIST RESIDENCIES
  • CONTEST
  • Services
  • Archive
    • Workshop Archive
    • residence Archive
Search
0 items €0.00
Login / Register
Sign inCreate an Account

Lost your password?

Menu
Faenza Art Ceramic Center Faenza Art Ceramic Center
  • English
  • Italiano
Click to enlarge
Home Archive Workshop Archive DYNAMIC PORCELAIN | Martha Pachon
IMMEDIATE TRANSPARENCIES | Martha Pachon
Back to products
THE MAGIC OF COLORS IN TRANSLUCENT PORCELAIN | Martha Pachon €350.00

DYNAMIC PORCELAIN | Martha Pachon

22-23-24 February 2019

Multitechnic Course of Body and Slip Porcelain 

Inspired by the new developments of contemporary ceramics, both utilitarian and decorative, sculptural or any application that can be made of this precious material, this course is structured as a laboratory of “multiprocesses” to know and master the basic techniques of slip and body porcelain. Understanding porcelain in a practical, direct, easy and fast way will be the goal of this course. Participants will have at their disposal different techniques, some simple and other complex, with and without the use of molds, with the possibility of glazing also in single firing, with theoretical chapter dedicated in detail to all the questions regarding porcelain: drying, breakage, deformation, firing curves, etc.

THE PARTICIPANTS, BEYOND TO BRING HIS FINISHED WORKS TO HOME, WILL HAVE THE RIGHT KNOWLEDGE OF ALL THE RESOURCES IN THE FIELD OF THE PORCELAIN: ITS QUALITY OF TRANSPARENCY, RESISTANCE, REFINEMENT AND WITHOUT GOING CRAZY!

The 20-hour workshop lasts from 9.00 to 17.00 on Friday and Saturday and from 9.00 to 16.00 on Sunday.

Included in the Workshop cost:
20 hours of teaching | all the necessary materials | firings | nr. 3 brunch lunch | a box with the samples of the materials used during the workshop

Teacher: Martha Pachon
Languages: English, Italian, French, Spanish

Download the full program in pdf

To confirm your inscription you have to make a bank transfer of a deposit or the total
amount.

Add to wishlist
Category: Workshop Archive
Share:
  • Richiesta informazioni
Richiesta informazioni

    If You wish to receive further info, ask a question, etc. please fill the following contact form.




    Related products

    Prehistoric firings

    18 and 19 November 2017

    Per chi ama i modi naturali e vede nella ceramica le varietà espressive che questi possono dare. Porterete tre forme essiccate (non cotte) di misura massima singola cm 20 (altezza) x 10 x 10 a spessore max mm7 realizzate in argille bianche da Raku. Le superfici delle forme potranno essere levigate a pressione ma non ingobbiate. Faremo esperienza di applicazione di argille su argille, di smalti in monocottura e di fiammature con cottura a legna che con la sua casualità ci mostrerà giochi infiniti di trasparenze, neri e lustri.

    Programma: applicazione sulle vostre forme secche di ingobbi del genere Terra Sigillata, sali metallici, vernici e smalti – cottura notturna a biscotto – allestimento del fuoco e inserimento delle forme – cottura a legna – estrazione delle forme a mezza e fine cottura – lezioni di tecnologia a domanda.

    Le forme saranno realizzate seguendo le indicazioni del docente, saranno cotte e consegnate entro i tempi del corso stesso. Il corso di 14 ore inizia alle ore 9.00 del sabato e termina alle ore 16.00 della domenica. Docente: Maestro Giovanni Cimatti
    Scarica il modulo d’iscrizione in formato pdf
    Scarica il volantino in formato pdf
    Add to wishlist
    Read more

    Translucent porcelain

    17 and 18 March 2018

    Immediate transparency workshop, slip porcelain without usa of mold and in a  single-firing

    Transparency is one of the most important qualities of porcelain and usually, requires a prolonged, precise and very accurate processing to obtain a fine beauty piece highlighted by the translucenty. This course allows you to develop two simple and immediate techniques that will facilitate and strengthen creativity to develop many projects without the use of large resources and experience in the field of porcelain techniques. We will use slip porcelain without the use of molds and with a single-firing.

    PROGRAM: Totally practical lessons, preparation of the material and basic forms. Use of slip porcelain and construction with two totally different techniques. Surface treatment, controlled drying and finishing. Methods to avoid deformation and breakage during the process and all the special features of the specific firing for this technique. Recover broken complex variations of the techniques and the surface with the use of color introduced into the slip the porcelain. Production of pieces to project in small series for use or decoration. pieces or cracks with specific recipe. Finally, more co. The 14-hour workshop lasts from 9.00 to 17.00 on Saturday and from 9.00 to 16.00 on Sunday. Teacher: Martha Pachon
    Download the application form in pdf
    Download the program in pdf
    Add to wishlist
    Read more

    Ceramic maze: the clays

    27 and 28 January 2018

    la scelta, le superfici e la cottura delle terre

    Fare ceramica è una delle arti più affascinanti, ma occorre avere ben chiare alcune regole e metodologie perchè l’autodidattica è un approccio possibile, ma si può perdere tempo e danaro.

    La scelta del tipo di argilla da impiegare nella produzione delle forme è di basilareimportanza e da questa dipendono tutte le altre come la foggiatura, gli smalti e la temperatura ottimale di cottura. Si può scegliere a monte quale metodologia impiegare, ma questo non toglie che la conoscenza delle argille e quindi il loro carattere è assolutamente fondamentale.

    Durante il corso avrete l’opportunità di toccare una vasta gamma di argille da cui poter far discendere le vostre scelte future. Il corso si limita quindi alla produzione in libertà di esperienze costruttive, tattili e di cottura sempre sotto la guida del docente.

    PROGRAMMA: esercizi personali con vari tipi di argilla con e senza inerti sia per bassa che alta temperatura a colombino, lastra e a stampo – finiture possibili durante le varie fasi di asciugatura – ritiri e plasticità – la deformazione delle forme e il suo controllo – Cottura di alcune esperienze a bassa ad alta temperatura. Lezioni di tecnologia ceramica -dimostrazione di foggiatura a colaggio.

    Le forme saranno realizzate seguendo le indicazioni del docente, saranno cotte e consegnate entro i tempi del corso stesso. Il corso di 14 ore inizia alle ore 9.00 del sabato e termina alle ore 16.00 della domenica. Docente: Maestro Giovanni Cimatti
    Scarica il modulo d’iscrizione in formato pdf
    Scarica il volantino in formato pdf
    Add to wishlist
    Read more

    PIT FIRE | Giovanni Cimatti

    25-26 Maggio 2019

    La ceramica affrontata a meta tra primitivo e contemporaneità per indagare nuovi stadi della postmodernità dove non è solo l'opera al centro ma sopratutto il modo con cui la si ottiene. Applicheremo terre sigillate per ottenere superfici lucide da sola argilla senza levigatura e cristalline inattese in questa tecnica.

    Arriveranno, dopo la seconda cottura a legna, lagune di nerofumo su fondi bianchi, lustri di rosso rame in riduzione e cavilli anneriti a zona.

    Il corso di 14 ore inizia alle ore 9.00 e termina alle ore 17:00 del sabato e inizia alle ore 9:00 e termina alle ore 16.00 della domenica.

    Compreso nel corso:

    14 ore di docenza | i materiali necessari allo svolgimento del corso | le cotture | nr. 2 pasti brunch (colazione e pranzo) | una scatola omaggio (con campionatura dei materiali utilizzati durante il corso)

    Docente: Giovanni Cimatti Scarica il programma in formato pdf

    To confirm your inscription you have to make a bank transfer of a deposit or the total amount.

    Add to wishlist
    Read more

    DYNAMIC PORCELAIN | Martha Pachon

    12-13-14 April 2019

    Multitechnic Course of Body and Slip Porcelain 

    Inspired by the new developments of contemporary ceramics, both utilitarian and decorative, sculptural or any application that can be made of this precious material, this course is structured as a laboratory of "multiprocesses" to know and master the basic techniques of slip and body porcelain. Understanding porcelain in a practical, direct, easy and fast way will be the goal of this course. Participants will have at their disposal different techniques, some simple and other complex, with and without the use of molds, with the possibility of glazing also in single firing, with theoretical chapter dedicated in detail to all the questions regarding porcelain: drying, breakage, deformation, firing curves, etc.

    THE PARTICIPANTS, BEYOND TO BRING HIS FINISHED WORKS TO HOME, WILL HAVE THE RIGHT KNOWLEDGE OF ALL THE RESOURCES IN THE FIELD OF THE PORCELAIN: ITS QUALITY OF TRANSPARENCY, RESISTANCE, REFINEMENT AND WITHOUT GOING CRAZY!

    The 20-hour workshop lasts from 9.00 to 17.00 on Friday and Saturday and from 9.00 to 16.00 on Sunday.

    Included in the Workshop cost: 20 hours of teaching | all the necessary materials | firings | nr. 3 brunch lunch | a box with the samples of the materials used during the workshop

    Teacher: Martha Pachon Languages: English, Italian, French, Spanish

    Download the full program in pdf

    To confirm your inscription you have to make a bank transfer of a deposit or the total amount.

    Add to wishlist
    Read more

    THE MAGIC OF COLORS IN TRANSLUCENT PORCELAIN | Martha Pachon

    €350.00

    18-19-20 October 2019

    Transparency is one of the most important qualities of porcelain and usually requires a prolonged, precise and very accurate processing to obtain a piece of exquisite beauty highlighted by translucency. The evocative techniques presented in this course will have an important role in the creative process for those who want to build and draw with the light and color in porcelain.

    We will use the slip porcelain with and without the use of molds. And above all, the participants will be able to dominate the most important aspects of the porcelain of great thinness: the drying, the impediment of the deformation and the firing.

    The 20-hour workshop lasts from 9.00 to 17.00 on Friday and Saturday and from 9.00 to 16.00 on Sunday.

    Included in the Workshop cost:

    20 hours of teaching | all the necessary materials | firings | nr. 3 brunch lunch | a box with the samples of the materials used during the workshop

    Teacher: Martha Pachon Languages: English, Italian, French, Spanish

    Download the full program in pdf

    To confirm your inscription you have to make a bank transfer of a deposit or the total amount.

    Add to wishlist
    Add to cart

    Thousand bubbles

    10 and 11 March 2018

    Una delle premesse in campo ceramico, fondamento della didattica e della tecnologia stabilisce che non vi devono essere bolle di aria negli impasti ceramici ma...

    E' anche vero che la presenza di bolle e la stessa porosità delle argille favorisce l'isolamento termico, l'essiccazione e la leggerezza. Con impasti a struttura spugnosa si ottengono forme facilmente lavorabili a secco/crudo per mezzo del taglio, incisione o abrasione, una lavorabilità a biscotto simile a quella dell'osso di seppia, durezza inaspettata dopo la cottura finale e il peso vicino a quello dei poliuretani espansi.

    Da questa scelta parte la possibilità di creare forme legate in particolare al campo della scultura dove i problemi dello svuotamento delle forme viene superato velocizzando le cotture. Infine e in relazione alla dimensione delle microbolle inserite sarà possibile anche l'applicazione di patine, ingobbi  e rivestimenti anche vetrosi.

    Programma: metodi di realizzazione di schiume e la loro introduzione nelle argille - colatura della schiuma argillosa - essiccamento - scultura a secco crudo per taglio/incisione - cottura ad alta temperatura in forno elettrico - sfornata - applicazione di rivestimento tipo smalto oro - cottura a media temperatura - lezioni di tecnologia ceramica.  Per motivi di tempo e aumentare l'esperienza sulla tecnica saranno forniti ai partecipanti anche alcuni blocchetti di argilla porosa già essiccati.

    Il corso di 14 ore dura dalle ore 9.00 alle ore 17:00 del sabato e dalle ore 9:00 alle ore 16.00 della domenica. Docente: Maestro Giovanni Cimatti Scarica il modulo di iscrizione in formato pdf Scarica il volantino in formato pdf
    Add to wishlist
    Read more

    Jewelery in Porcelain

    11-12 November 2017

    Corso di costruzione di gioielli con le tecniche antiche asiatiche multicolore fino alla sua presentazione finale. Sviluppo ed approfondimento delle tecniche della famiglia del “Neriage” e applicazione in un progetto definitivo per un gioiello. Metodi per preparare gli impasti colorati, processi delle tecniche con metodi di conformazione a stampo, essiccamento, cotture, correzioni di crepe, rotture e deformazione. Montaggio delle diverse alternative e materiali di uso facile e immediato. Agli allievi verranno fornite le parti metalliche e in argento per montare un gioiello completo.

    PROGRAMMA: Lezioni totalmente pratiche con un capitolo teorico per tecnologia – riparazione della porcellana ad impasto e barbotine colorate, ricetta e percentuali – creazione dei motivi organici, geometrici o astratti direttamente nello impasto traverso: -Metodi di composizione a blocco, rotolo e forme colorate dell’Arcobaleno – Metodi di costruzione de tasselli composti,uso delle barbotine colorate – Come applicare su stampi evitando crepe e deformazioni – Rifinizione e correzioni dopo cottura biscotto – Metodi di “estivazione” dei pezzi per cottura di alta. Particolarità per evitare deformazioni e rotture -Rifinizione e correzioni dopo ultima cottura.

    Cottura (il sabato sera): biscotto, solo dei pezzi realizzati il medesimo giorno ed essiccati, sabato cottura de alta 1250°C, quelli della domenica non saranno cotti, ma è sufficiente per capire la tecnica. Nota: i materiali utilizzati per infornare i pezzi sono soltanto per dimostrazione e cottura Il corso di 14 ore inizia alle ore 9.00 del sabato e termina alle ore 16.00 della domenica. Docente: Martha Pachon
    Add to wishlist
    Read more

    Faenza Art Ceramic Center

    Via Pana 34/1, 48018 Faenza – Italy
    Piazza II Giugno 8, 48018 Faenza – Italy
    Phone: +39 0546 46936
    Email: info@facc-art.it
    Highlights
    • 16-17 March 2024
      CERAMIC MAZE: THE GLAZES | Vilma Bosi
      €280.00
    • 22-23-24 March 2024
      THE BASES OF PLASTER MOULDS | Marco Malavolti
      €380.00
    Categories
    • Workshop
      • Workshop 2/3 Days
      • Workshop 4/7 Days
    • Contests
    • Services
    • Archive
      • Workshop Archive
      • residence Archive
      • Contests Archive
    Useful links
    • About us
    • Contacts
    • Newsletter
    FAENZA ART CERAMIC CENTER 2023 - privacy policy
    • Home
    • About us
    • Workshop
    • ARTIST RESIDENCIES
    • CONTEST
    • Services
    • Archive
      • Workshop Archive
      • residence Archive
    • Login / Register
    Shopping cart
    Close
    We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.
    Accept
    • English
    • Italiano