• English
  • Italiano
Facebook Instagram
  • Newsletter
  • Contatti
Faenza Art Ceramic Center Faenza Art Ceramic Center
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • RESIDENZE D’ARTISTA
  • Concorsi
  • Servizi
  • Archivio
    • Archivio Corsi
    • Archivio Residenze
    • Archivio concorsi
0 items / €0.00
Login / Register

Sign inCreate an Account

Lost your password?
Menu
Faenza Art Ceramic Center Faenza Art Ceramic Center
  • English
  • Italiano
Click to enlarge
HomeCorsiCorsi di 5 giorni LA SCULTURA DI GRANDE DIMENSIONE | Martin McWilliam
Previous product
REALIZZAZIONE DI STAMPI IN GESSO | Paolo Iori
Back to products
Next product
TRAME E FILAMENTI | Alberto Bustos

LA SCULTURA DI GRANDE DIMENSIONE | Martin McWilliam

29-30 Settembre e 01-02-03 Ottobre 2021

Corso sulla scultura di grande dimensione.

Questo corso offre l’opportunità di costruire vasi o sculture di grandi dimensioni. Questi possono essere figurativi, astratti o molto classici. Un’ampia e completa scala di tecniche di costruzione sarà messa a disposizione. I partecipante impareranno a gestire grandi lastre di argilla, colombini, lavorare partendo dal blocco pieno e combinando tutte queste procedure. Saranno esplorate le possibilità di finitura: diverse possibilità della raschiatura, limatura, battitura, spazzolatura, lucidatura, applicazione di barbotine o ingobbi. Verranno discussi i modi per aggiungere colore con barbotine, ossidi e varie possibilità di cottura e l’uso di smalto a freddo. Si partirà dalla dimostrazione e illustrazione delle costruzioni di grande scala. E in un secondo momento, agli studenti verrà chiesto di portare un modello o uno schizzo di un progetto individuale e l’insegnante valuterà e assisterà durante il processo di costruzione. Il punto forte di questo corso sta nel trasmettere un uso aperto dell’argilla.

Martin McWilliam
Scultore di grande riconoscimento a livello internazionale, con pezzi premiati in musei e gallerie di tutto il mondo. Utilizza metodi e cotture tradizionali per creare delle sculture di grande impatto, non solo per la belleza e virtuosismo tecnico. E il suo particolarissimo modo di affrontare la costruzione di un oggetto, il vaso, scomponendo la forma e lavorando anche con lo spazio, creando una sorta di “Trompe-l’œil” del vaso rovesciato. Da 40 anni la creatività in ceramica fa parte della vita quotidiana di Martin. Gli piacciono le sfide a cui è esposto nei workshop in giro per il mondo, poiché si cercano soluzioni per realizzare le idee dei partecipanti.

Compreso nel corso:
35 ore di docenza | materiali | nr. 5 pasti brunch | studio perfettamente attrezzato | possibilità di visita alla Ceramic&Colours durante la domenica del corso

Docente: Martin McWilliam
Interprete: Incluso nel corso

Scarica il CV di Martin McWilliam
Scarica il programma completo in formato pdf

Per confermare l’acquisto occorre versare l’acconto o l’intero importo seguendo la procedura sottostante.

Add to wishlist
Categoria: Corsi di 5 giorni
Share
Facebook Twitter Email Pinterest linkedin
  • Richiesta informazioni
Richiesta informazioni

    Per favore, utilizza questo modulo di contatto per richiedere informazioni.




    Prodotti correlati

    Close

    COSTRUZIONI NON CONVENZIONALI CON LA PORCELLANA LIQUIDA | Martha Pachon

    Posticipato

    Corso incentrato sulla porcellana liquida

    Alla ricerca di nuove idee per lavorare la porcellana liquida in maniera molto creativa senza l'uso degli stampi? Le porcellane liquide sono molto belle ma occorre sempre l’uso degli stampi, complesse tecniche di colaggio, aprire gli stampi evitando la rottura e deformazioni dei pezzi solitamente limitano la creatività. Si direbbe che la costruzione manuale, antica tecnica di produzione che prevede l’utilizzo delle mani, dita e strumenti semplici non è adatta alla porcellana liquida.

    Affinché sia possibile implementare solo la costruzione manuale; questo corso completo e complesso mette insieme variate tecniche non convenzionali utilizzando diversi tipi di porcellana liquida per la costruzione di sculture e di oggetti sia decorativi che utilitari in piccole serie.

    Affronteremmo tutti i mezzii di costruzione possibili senza l'uso degli stampi, il corretto essiccamento, le deformazioni, l'uso del colore, la possibilità di creare piccole serie smaltate, le correzioni in caso di rottura e la corretta cottura.

    Il corso di 35 ore inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle ore 17.00 dal mercoledì al sabato e inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle ore 16.00 la domenica. Compreso nel corso: 35 ore di docenza | cotture | materiali | nr. 5 pasti brunch | studio perfettamente attrezzato | possibilità di visita alla Ceramic&Colours durante la domenica del corso Docente: Martha Pachon Scarica il programma completo in formato pdf Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.
    Add to wishlist
    Per saperne di più
    Close

    TECNICHE DI GIOIELLERIA APPLICATE ALLA CERAMICA | Nuria Soley

    €750.00

    14-15-16-17-18 Luglio 2021

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare le basi del lavoro in metallo per la creazione di gioielli in ceramica, principalmente utilizzando la porcellana. Il corso è essenzialmente pratico, basato sulla sperimentazione con le principali tecniche di base della gioielleria: misure e marcatura, traforato interno ed esterno, limatura e levigatura, ricottura, decapaggio, saldatura, ecc. In contemporanea saranno elaborati alcuni manufatti in porcellana per poter praticare l'assemblaggio e le finiture finali. Durante il corso verranno insegnati anche aspetti teorici sulle caratteristiche e la tipologia dei materiali ceramici e dei metalli.

    Il Corso Saranno 5 giorni dove si affronteranno diversi esercizi pratici come la realizzazione di strisce, fili e lastre di metallo, l’apprendimento della saldatura con argento, traforati, lucidatura, levigatura, realizzazione dei pezzi in porcellana disegnati e cotti e finalmente, assemblati con le parti metalliche. Saranno forniti i materiali e ogni allievo avrà il suo tavolo di lavoro con l’attrezzatura necessaria. Ognuno potrà portare a casa, non solo le conoscenze ma anche i propri lavorati finiti.

    Nuria Soley Nùria Soley ha studiato Design e tecnique di gioielleria alla scuola di Massana di Barcelona, e si è laureata in "Artes Aplicadas y Oficios Artísticos", especialità in cerámica. Ha realizzato diverse esposizioni personali e collettive in Spagna, Francia e Olanda. Conosciuta per le sue conferenze, masterclass e corsi in Europa, specialmente alla Scuola Disseny à Tàrrega, Spagna e con la Associazione Terre Mediterranee di Francia. Da molti anni partecipa alle fiere e saloni europei dedicati alla gioielleria e la ceramica, Ha ricevuto 3 premi internazionali dedicati alla migliore istallazione metalo e ceramica e alla gioielleria: 2009 Primo Premio "Ramon Barbat i Miracle" di Artigianato in Catalugna. 2008 e 2007 nella Fiera Internazionale di Marratxi, Primo e Secondo premio alla migliore istallazione.

    Il corso di 35 ore inizia alle ore 9.00 e termina alle ore 17:00 del Sabato, della Domenica, del lunedì e del Martedì e inizia alle ore 9:00 e termina alle ore 16.00 il Mercoledì. Comprenso nel corso: 35 ore di docenza | cotture | materiali necessari allo svolgimento del corso | nr. 5 pasti brunch | studio perfettamente attrezzato | possibilità di visita alla Ceramic&Colours  Docente: Nuria Soley Interprete e Assistente: Martha Pachon

    Scarica la presentazione completa di Nuria Soley Scarica il programma completo in formato pdf

    Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.
    Add to wishlist
    Acquista
    Close

    REALIZZAZIONE DI STAMPI IN GESSO | Marco Malavolti

    €650.00

    16-17-18-19-20 Giugno 2021

    Massimo 3 iscritti | Questo corso tratterà la formatura di stampi in gesso.

    Riprodurre una forma per grandi o piccole produzioni, ma anche creare oggetti unici partendo da uno stampo per colaggio o a pressione, semplificando I processi di lavorazione; è il sogno di molti ceramisti. L’artista e formatore Paolo Iori presenterà in forma efficace, semplice e creativa un programma per la realizzazione di stampi in più parti, per colaggio e per stampaggio a pressione. Si partirà dall’idea e da un progetto personale per poi sviluppare un modello che verrà analizzato per dopo realizzare il proprio stampo. Il corso si rivolge a un gruppo di massimo 3 persone e questo darà la possibilità ai partecipanti di sviluppare molti dei loro progetti personali, anche di grandi dimensioni.

    Il corso di 35 ore inizia alle ore 9.00 e termina alle ore 17:00 dal Mercoledì al Sabato e inizia alle ore 9:00 e termina alle ore 16.00 della Domenica . Compreso nel corso: 35 ore di docenza | materiali | studio perfettamente attrezzato | possibilità di visita alla Ceramic&Colours Docente: Marco Malavolti Scarica il programma completo in formato pdf Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.
    Add to wishlist
    Acquista
    Close

    MY FUNNY GLAZES | Maite Larena

    23-24-25-26-27 Giugno 2021

    Corso incentrato sulla realizzazione dei propri smalti ceramici.

    Quando ci avviciniamo agli smalti ceramici, la prima impressione è di immensità ... da dove comincio? Quali sono le materie prime? Quali smalti saranno adatti ai miei pezzi? La creazione di smalti personalizzati è particolarmente attraente per la maggior parte dei ceramisti. In questo corso, seguendo una semplice metodologia, verranno insegnati metodi di lavoro per pianificare lo sviluppo di smalti e ottenere una grande quantità di essi. In questo modo espanderemo il processo della colorazione, delle trame, delle applicazioni e dei risultati estetici applicabili alle ceramiche dell'autore. Viene proposto un laboratorio di sperimentazione di smalti ceramici per 1240-60 ° C, sia per la cottura in forno elettrico che in forno a gas. Verrà fornita un'ampia documentazione, che sarà esaminata in presentazioni e discorsi teorici intercalati con il lavoro dell'officina, nonché sistemi di archiviazione computerizzati per formule ceramiche.

    Maite Larena Laureata in chimica all’università di Valencia, Spagna e ceramista autodidatta. La carriera di Larena si divide fra il lavoro artistico e tecnico. Oltre le sue esposizioni personali e collettive con la serie di contenitori di particolari smalti; Maite è stata invitata a diversi congressi internazionali come ricercatrice di grande esperienza nel campo degli smalti e coloranti ceramici. Ha pubblicato 11 articoli specializzati sui rivestimenti vetrosi e sviluppato 6 progetti sovvenzionati dal governo spagnolo sulla ricerca ceramica. Per diversi anni è il responsabile del laboratorio di ricerca, sviluppo e produzione di smalti e coloranti della PRODESCO S.L. e della AICE-ITC, Associazione di ricerca delle industrie ceramiche spagnole. Nel campo della didattica, per molti anni, è stata professore della cattedra di Materiali e tecnologia ceramica della Scuola Superiore d’Arte de Manises, Spagna.

    Compreso nel corso: 35 ore di docenza | cotture | materiali | nr. 5 pasti brunch | studio perfettamente attrezzato | possibilità di visita alla Ceramic&Colours durante la domenica del corso Docente: Maite Larena Interprete e Assistente: Martha Pachon

    Scarica il CV di Maite Larena Scarica il programma completo in formato pdf

    Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.
    Add to wishlist
    Per saperne di più

    Con il patrocinio di:

    Ceramic & Colours
    Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza
    Associazione Italiana Città della Ceramica
    Comune di Faenza
    Faenza Art Ceramic Center
    Via Pana 34/1, 48018 Faenza (RA) - Italy
    Telefono: +39 0546 46936
    Fax: +39 0546 646106
    Email: info@facc-art.it
    In evidenza
    • 12-13-14 Novembre 2021
      MUSICA E MOVIMENTO DELLA PORCELLANA | Edna Oliver
      €450.00
    • Posticipato
      COSTRUZIONI NON CONVENZIONALI CON LA PORCELLANA LIQUIDA | Martha Pachon
    Categorie
    • Corsi
      • Corsi Week-end
      • Corsi di 5 giorni
    • Concorsi
    • Servizi
    • Archivio
      • Archivio Corsi
      • Archivio Residenze
      • Archivio concorsi
    Link utili
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    FAENZA ART CERAMIC CENTER 2020 - privacy policy

    Shopping cart

    close
    • English
    • Italiano
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • RESIDENZE D’ARTISTA
    • Concorsi
    • Servizi
    • Archivio
      • Archivio Corsi
      • Archivio Residenze
      • Archivio concorsi
    • Login / Register
    Scroll To Top
    We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.
    Accept