Visualizzazione di 3 risultati

Show 30

LA FOGGIATURA AL TORNIO PER OPERE DI GRANDI DIMENSIONI | Roberto Reali

750.00

19-20-21-22-23-24-25 Maggio 2025

Corso intensivo sulla foggiatura al tornio | Massimo 3 iscritti.

Durante il corso verranno affrontate diverse tecniche di foggiatura ideali per opere di grandi dimensioni. La prima tecnica riguarda la tornitura in due o più parti, da congiungere quando ancora fresche. Durante la seconda tecnica invece si congiungeranno i pezzi allo stato cuoio, e infine la terza tecnica prevede l’aggiunta di argilla fresca alla base tornita, da foggiare in continuità con la base.

Volutamente non è stato specificato un programma diviso giorno per giorno perchè il corso è strutturato come una maratona legata alla ripetizione di gesti e tecniche indispensabili per imparare la tornitura per oggetti di grandi dimensioni.

Roberto Reali Inizia a lavorare nel 1974 presso la Bottega ceramica Fernando Rava di Faenza dove si appassiona al mondo del tornio. Apre la sua bottega specializzata nella foggiatura al tornio nel 1976 a Faenza. Collabora come maestro torniante con tutte le botteghe più importanti di Faenza e dintorni della quali citiamo: Bottega Gatti, Maestri Maiolicari, CACF, l'industria Cooperativa Ceramiche di Imola e Ceramiche Padovani. Nella sua carriera collabora inoltre con divesri artisti di fama internazionale come: Pomodoro, Ontani, Paladino, Arancio, Ducrot, Sissi, Cuschera e molti altri. Ancora oggi, dopo aver chiuso la sua bottega (nel 2015), collabora con tutte le botteghe di Faenza e con gli artisti nazionali e internazionali che hanno bisogno di manufatti ralizzati al tornio.

Orari del corso: Tutti i giorni | 9.00 - 12.00 e 14.00 - 17.00 (6 ore al giorno); Il corso inizia alle ore 9.00 di lunedì 19/05 e termina alle ore 17.00 di domenica 25/05. Compreso nel corso: 42 ore di docenza | materiali | studio perfettamente attrezzato  Docente: Roberto Reali Scarica il programma completo in formato pdf Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.

LE BASI DELLA FOGGIATURA AL TORNIO | Roberto Reali

16-17-18-19-20-21-22 Giugno 2025

Corso intensivo sulla foggiatura al tornio | Massimo 5 iscritti.

Lavorare al tornio è un'arte che richiede tempo, costanza e un piccolo gruppo di lavoro. Questo corso base, grazie all'esperienza di Roberto Reali (torniante/docente di Faenza da oltre 50 anni), affronterà le principali tecniche per iniziare a lavorare al tornio quali: la centratura, il cilindro e successivamente le prime forme derivate dal cilindro come la ciotola, il vaso, la tazza e la brocca.

Volutamente non è stato specificato un programma diviso giorno per giorno perchè il corso è strutturato come una maratona legata alla ripetizione di gesti e tecniche indispensabili per entrare nel mondo del tornio.

Roberto Reali Inizia a lavorare nel 1974 presso la Bottega ceramica Fernando Rava di Faenza dove si appassiona al mondo del tornio. Apre la sua bottega specializzata nella foggiatura al tornio nel 1976 a Faenza. Collabora come maestro torniante con tutte le botteghe più importanti di Faenza e dintorni della quali citiamo: Bottega Gatti, Maestri Maiolicari, CACF, l'industria Cooperativa Ceramiche di Imola e Ceramiche Padovani. Nella sua carriera collabora inoltre con divesri artisti di fama internazionale come: Pomodoro, Ontani, Paladino, Arancio, Ducrot, Sissi, Cuschera e molti altri. Ancora oggi, dopo aver chiuso la sua bottega (nel 2015), collabora con tutte le botteghe di Faenza e con gli artisti nazionali e internazionali che hanno bisogno di manufatti ralizzati al tornio.

Orari del corso: Tutti i giorni | 9.00 - 12.00 e 14.00 - 17.00 (6 ore al giorno); Il corso inizia alle ore 9.00 di lunedì 16/06 e termina alle ore 17.00 di domenica 22/06. Compreso nel corso: 42 ore di docenza | materiali | studio perfettamente attrezzato  Docente: Roberto Reali Scarica il programma completo in formato pdf Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.

LE BASI DELLA FOGGIATURA AL TORNIO | Roberto Reali

650.00

23-24-25-26-27-28-29 Giugno 2025

Corso intensivo sulla foggiatura al tornio | Massimo 5 iscritti.

Lavorare al tornio è un'arte che richiede tempo, costanza e un piccolo gruppo di lavoro. Questo corso base, grazie all'esperienza di Roberto Reali (torniante/docente di Faenza da oltre 50 anni), affronterà le principali tecniche per iniziare a lavorare al tornio quali: la centratura, il cilindro e successivamente le prime forme derivate dal cilindro come la ciotola, il vaso, la tazza e la brocca.

Volutamente non è stato specificato un programma diviso giorno per giorno perchè il corso è strutturato come una maratona legata alla ripetizione di gesti e tecniche indispensabili per entrare nel mondo del tornio.

Roberto Reali Inizia a lavorare nel 1974 presso la Bottega ceramica Fernando Rava di Faenza dove si appassiona al mondo del tornio. Apre la sua bottega specializzata nella foggiatura al tornio nel 1976 a Faenza. Collabora come maestro torniante con tutte le botteghe più importanti di Faenza e dintorni della quali citiamo: Bottega Gatti, Maestri Maiolicari, CACF, l'industria Cooperativa Ceramiche di Imola e Ceramiche Padovani. Nella sua carriera collabora inoltre con divesri artisti di fama internazionale come: Pomodoro, Ontani, Paladino, Arancio, Ducrot, Sissi, Cuschera e molti altri. Ancora oggi, dopo aver chiuso la sua bottega (nel 2015), collabora con tutte le botteghe di Faenza e con gli artisti nazionali e internazionali che hanno bisogno di manufatti ralizzati al tornio.

Orari del corso: Tutti i giorni | 9.00 - 12.00 e 14.00 - 17.00 (6 ore al giorno); Il corso inizia alle ore 9.00 di lunedì 23/06 e termina alle ore 17.00 di domenica 29/06. Compreso nel corso: 42 ore di docenza | materiali | studio perfettamente attrezzato  Docente: Roberto Reali Scarica il programma completo in formato pdf Per confermare l'acquisto occorre versare l'acconto o l'intero importo seguendo la procedura sottostante.